Benessere e Professionalità
La mia filosofia Osteopatica
Appuntamento
È possibile richiedere ulteriori informazioni o prenotare una visita attraverso diversi canali di comunicazione. I nostri servizi includono: prenotazioni online, invio di SMS o messaggi tramite WhatsApp, contatto telefonico o corrispondenza tramite e-mail.
Analisi dettagliata
In questa fase si procederà a un’anamnesi approfondita, durante la quale verranno raccolte informazioni dettagliate sullo stato di salute generale del paziente, sulle eventuali patologie in corso, sugli interventi chirurgici pregressi e su eventuali traumi subiti.
Terapia personalizzata
Ogni trattamento è progettato in modo individualizzato e mirato, al fine di rispondere in modo ottimale alle specifiche esigenze di benessere di ciascun paziente.
Trattamento Strutturale
Trattamento Viscerale
Trattamento Cranio-Sacrale
Trattamento Fasciale
Differenti manualità
Nel corso di un trattamento, posso adottare un approccio delicato o, se necessario, un intervento più deciso e vigoroso, in base agli obiettivi terapeutici da raggiungere e alle necessità cliniche del paziente.



Dalla Nascita all'Età Matura
Chi posso aiutare?
- Adulti Per una vita attiva e senza dolori
- Sportivi Ottimizza la tua performance
- Donne in Gravidanza Benessere durante ogni trimestre
- Neonati e Bambini Dalla nascita ai primi passi
- Adolescenti Cresci senza dolori
- Anziani Un approccio dolce per l'età matura
AREE DI APPLICAZIONE
Percorsi terapeutici personalizzabili
Il Potere dell'Osteopatia
Scopri come l'osteopatia può ridurre il dolore, migliorare la mobilità e ristabilire l'equilibrio naturale del tuo corpo.

Profilo Professionale
Durante il mio percorso accademico in Osteopatia, intrapreso nel 2018 presso l’Accademia Italiana di Medicina Osteopatica (AIMO) di Saronno, ho completato un ciclo quinquennale di studi Full Time, conseguendo nel 2023 il Diploma in Osteopatia (D.O.) e un Master in Osteopathic Medicine rilasciato dalla University College of Osteopathy (UCO) di Londra. Sin dagli anni universitari, grazie a un tirocinio pratico-osservazionale di quattro anni svolto presso la clinica interna dell’Accademia, ho avuto modo di praticare quotidianamente, confrontandomi con un’ampia varietà di pazienti e sviluppando competenze cliniche fondamentali.
Oggi, la pratica clinica nel mio studio rappresenta il cuore della mia professione e la parte che più mi appassiona. Ogni incontro con i pazienti è un’opportunità per mettere in pratica ciò che ho appreso e per rispondere alle diverse problematiche con attenzione e dedizione. Questo richiede una grande capacità di ascolto, indispensabile per individuare la causa scatenante della sintomatologia, e un approccio mirato a ristabilire il corretto equilibrio muscolo-scheletrico. Il mio obiettivo è alleviare il dolore, promuovere il benessere e accompagnare i pazienti verso il recupero e la prevenzione, rispettando la complessità e l’unicità di ciascun individuo.

Mani che fanno la differenza
Scopri le storie di chi ha ritrovato equilibrio e serenità grazie ai miei trattamenti
Professionale e con un tocco unico!
Ho trovato in lei una professionista: molto preparata, con mani esperte che sanno individuare e trattare i punti critici. È sempre attenta a rispettare le esigenze e i tempi del paziente, mettendoti a tuo agio. Dopo il trattamento, mi sono sentito come rinato!
Empatia e competenza
Mi sono rivolta a lei per un dolore persistente alla schiena, e sin dal primo incontro ho riscontrato subito dei miglioramenti. Ha adattato il trattamento alle mie necessità, con un approccio così rispettoso che mi sono sentita subito in buone mani.
Un appuntamento fisso!
Fin da quando ho iniziato il percorso con Rebecca, ho attenuato e poi risolto dolori che mi portavo dietro da anni. Sono uno sportivo e per me avere un corpo in piena salute significa rendere al massimo delle mie potenzialità. Non rinuncerei mai al mio appuntamento fisso settimanale!
Un’esperienza che va oltre il trattamento
Non è solo il suo talento manuale a colpire, ma anche la sua capacità di ascoltare e capire davvero cosa il tuo corpo ha bisogno. Mi ha spiegato ogni passaggio del trattamento con chiarezza ed empatia, facendomi sentire sicura e compresa. I miglioramenti sono stati immediati, non posso che consigliarla!
Scopri di più
Domande frequenti
Cos'è L'Osteopatia e in cosa si differenzia da altre terapie manuali?
L’osteopatia è una disciplina che si basa su un approccio globale alla salute, mirando a ristabilire l’equilibrio del corpo attraverso tecniche manuali. A differenza di altre terapie, non si concentra solo sul sintomo ma ricerca la causa del problema, lavorando su muscoli, articolazioni, fascia e sistema nervoso.
Qual'è la differenza tra Osteopatia e Fisioterapia?
L’osteopatia si focalizza sulla globalità del corpo e della relazione tra le strutture e le funzioni, utilizzando tecniche manuali per ristabilire l’equilibrio. La fisioterapia, invece, si concentra più sulla riabilitazione motoria e il recupero funzionale, spesso attraverso esercizi terapeutici e terapie fisiche. Le due terapie possono essere complementari.
In quali casi può essere utile rivolgersi a un Osteopata?
L’osteopatia è utile per trattare disturbi muscolo-scheletrici (mal di schiena, cervicalgia, lombalgia) problemi digestivi, mal di testa, stress, disturbi posturali e disfunzioni legate alla gravidanza o allo sport.
L'Osteopatia è dolorosa?
No, le tecniche osteopatiche sono generalmente delicate e adattate al paziente. È possibile avvertire una leggera sensibilità dopo il trattamento, ma è una reazione normale del corpo al riequilibrio.
Quante sedute servono per vedere i primi risultati?
Il numero di sedute varia in base alle problematiche e alla risposta del corpo. Alcuni pazienti notano miglioramenti già dopo la prima visita, mentre per altre condizioni croniche possono essere necessarie più sedute, solitamente a distanza di qualche settimana.