Studio Osteopatico Como
Osteopatia Strutturale
L’osteopatia strutturale è una branca dell’Osteopatia che si concentra sul trattamento delle disfunzioni muscolo-scheletriche attraverso tecniche manuali specifiche. Il suo obiettivo è ripristinare l’equilibrio biomeccanico del corpo, migliorando mobilità, funzionalità e riducendo il dolore.

STUDIO OSTEOPATICO COMO
Cos'è l'Osteopatia Strutturale?
L’osteopatia strutturale è una disciplina terapeutica basata su un approccio manuale che mira a trattare le disfunzioni dell’apparato muscolo-scheletrico. Essa si basa sul principio che il corpo possiede capacità di auto-guarigione e che il corretto equilibrio strutturale è fondamentale per la salute generale.
Principi fondamentali:
- Interconnessione tra struttura e funzione
- Auto-guarigione
- Approccio globale
Tecniche Utilizzate
L’osteopatia strutturale si avvale di diverse tecniche manuali per migliorare la mobilità e ridurre le tensioni muscolari o restrizioni articolari.
Tecniche principali:
- Manipolazioni articolari: tecniche ad alta velocità e bassa ampietta (HVLA) per sbloccare articolazioni rigide.
- Mobilizzazioni articolari: movimenti lenti e controllati per migliorare la mobilità delle articolazioni.
- Tecniche mio-fasciali: lavoro sui tessuti connettivi per ridurre tensioni e migliorare la circolazione.
- Stretching muscolare: tecniche per allungare e rilassare i muscoli contratti.
- Tecniche ad energia muscolare (MET): metodo che utilizza la contrazione muscolare per riequilibrare la postura e migliorare la mobilità.
Benefici dell'Osteopatia Strutturale
L’osteopatia strutturale offre numerosi vantaggi per la salute e il benessere fisico.
Benefici principali:
- Riduzione del dolore muscolo-scheletrico
- Miglioramento della postura e della mobilità articolare.
- Alleviamento di tensioni muscolari e rigidità.
- Recupero più rapido dopo traumi o infortuni sportivi.
- Miglioramento della circolazione sanguigna e linfatica.
- Riduzione dello stress e delle tensioni nervose grazie al rilassamento muscolare.